Usiamo la nostra portata per promuovere cambiamenti d’impatto

Creiamo e mettiamo a disposizione spazi in cui le aziende possano crescere in modo sostenibile entrando in contatto con le comunità locali da loro servite. Ecco perché la tematica dell’ESG riveste un ruolo centrale nella nostra attività e nel modo in cui creiamo valore sostenibile e di lungo termine per tutti i nostri stakeholder.

La nostra ambizione per l’ESG

L’ESG è da sempre integrato nella nostra strategia aziendale. Con 9.400 clienti e un portafoglio che conta quasi 1.700 immobili, siamo in grado di generare un impatto tangibile su un gruppo molto ampio di stakeholder attraverso l’impletamentazione delle nostre best practices in tema ESG.



 

In che modo riusciamo a raggiungere gli obiettivi?


  • Riducendo le emissioni di gas serra nei nostri immobili, fornendo ai nostri clienti i mezzi per ridurre il consumo di energia e passare a fonti energetiche rinnovabili


  • Aumentando il nostro impatto sulla nostra catena del valore e collaborando con i nostri fornitori, affinché gli stessi operino secondo elevati standard di sostenibilità e responsabilità sociale


  • Collaborando con i nostri clienti per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità


  • Attivando partnership con le amministrazioni dei territori in cui sono dislocati i nostri immobili per promuovere l’uso di veicoli elettrici e l’introduzione di zone a basse emissioni


  • Promuovendo una cultura aziendale inclusiva e offrendo ai nostri dipendenti l’opportunità di sostenere iniziative di beneficenza locali


  • Promuovendo solidi standard di governance, comunicando in maniera trasparente i nostri obiettivi e progressi e pubblicando informative conformi ai principi di sostenibilità

Ambiente

Siamo impegnati a ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici promuovendo la transizione a un’economia a basse emissioni di carbonio. Come? Favorendo operazioni sostenibili, aumentando la resilienza climatica dei nostri immobili e lavorando a fianco degli stakeholder per una logistica dell’ultimo miglio più verde.

“Attraverso il miglioramento dell’impatto ambientale dei nostri immobili, garantiamo il futuro del nostro portafoglio e salvaguardiamo i nostri investimenti. Questo tema sta diventando sempre più la considerazione primaria dei clienti con cui collaboriamo, ed è pertanto imprescindibile dal punto di commerciale”


– Julie Villet, Head of ESG & Innovation

Sociale

Investiamo nei nostri dipendenti e nelle nostre comunità locali, offrendo opportunità di formazione e volontariato e promuovendo una cultura diversificata e inclusiva.



“Aspiriamo a una cultura aziendale inclusiva e meritocratica, che esalti le qualità dei nostri dipendenti e incoraggi la crescita personale e professionale”


– Dominiek Van Oost, Chief Operating Officer

Governance

Alla base di Mileway c’è una governance forte. In termini di ESG, questo significa introdurre la tematica dall’alto e incorporare la stessa nelle nostre strutture, processi e politiche di gestione attraverso il ricorso a sistemi di misurazione e reportistica.



“Gli elevati standard Mileway in tema di ESG mi permettono di contribuire ogni giorno alla sostenibilità futura della nostra società e del nostro settore”


– Margaux Nastorg, Marketing Manager Francia e Sustainability Champion

Adesione agli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

Abbiamo allineato il nostro programma ESG a sei degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite rispetto ai quali riteniamo di poter fornire il massimo contributo.

I nostri ultimi report

I nostri ultimi report includono la nostra Dichiarazione di intenti ESG, e illustrano i progressi già compiuti e gli obiettivi prefissati, nonché una tabella di marcia per il raggiungimento delle nostre ambizioni ESG. Evidenziano inoltre come intendiamo integrare ulteriormente l’ESG nella nostra strategia aziendale, al fine di creare valore a lungo termine per i nostri stakeholder.

Sulla base delle iniziative stabilite nella nostra Dichiarazione di intenti, pubblicheremo la nostra prima informativa ESG nel 2023.

La nostra Dichiarazione d'intenti ESG

Casi studio

Utilizzare l'energia solare per garantire un futuro all'immobile di West Hallam nelle Midlands Orientali, Regno Unito

West Hallam è la proprietà più grande che abbiamo nel Regno Unito con un'estensione di ben 1,2 milioni di metri quadrati di superficie. Stiamo installando 1.545 pannelli solari su circa 2 ettari di terreno che circoscrive l'immobile. L'investimento di 15 milioni di euro genererà 1,05 MWp di capacità solare che andranno ad alimentare completamente la proprietà e l'elettricità in eccedenza sarà rivenduta in rete.

L'impianto fotovoltaico consentirà di installare anche stazioni di ricarica per i veicoli elettrici del nostro principale cliente nonché conduttore dell'immobile, un 3PL che opera su scala mondiale, ma anche per altri clienti. Prevediamo inoltre di ristrutturare e riqualificare circa 90.000 metri quadrati di edifici esistenti puntando all'ottenimento della certificazione BREEAM "Excellent", e promuoveremo la biodiversità nella zona attuando un piano di silvicultura per gli 8 ettari di bosco che circondano il sito.

Riqualificazione di Tobaksfabriken a Malmö, Svezia

La nostra proprietà più grande in Svezia è la Tobaksfabriken, un complesso composto da più unità che si estende su una superficie di 80.000 mq e che fino ai primi anni 2000 è stato il centro della produzione di tabacco di Malmö. Un'industria storicamente importante per la città dunque. Nel 2022 abbiamo ultimato la ristrutturazione di un'unità di 9.000 mq all'interno del plesso immobiliare, creando spazi versatili per soddisfare le esigenze del numero crescente di piccole imprese locali e di marchi di moda della zona.

L'edificio è ora conforme ai rigorosi standard ambientali e ha ottenuto la certificazione BREAAM In-Use "Very Good" grazie a una serie di interventi tra i quali: installazione di nuovi impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento, illuminazione a LED, ammodernamento dei vetri e del sistema isolante e sono state installate anche stazioni di ricarica per veicoli elettrici. I nostri primi clienti si sono trasferiti qui all'inizio del 2022 e la struttura ospita anche il nostro ufficio di Malmö.

Collaborazione con The Brokerage

Nel 2022 abbiamo avviato nel Regno Unito la nostra partnership con l'associazione di beneficenza per la mobilità sociale The Brokerage, che lavora con giovani svantaggiati e datori di lavoro per promuovere cambiamenti sul posto di lavoro. The Brokerage ci supporta per promuovere lo sviluppo della nostra cultura aziendale inclusiva, fornendo consulenza ai giovani, tutoraggio inverso e formazione per il nostro team e la nostra leadership.

Nell'estate 2022 abbiamo ospitato due stagisti della rete di The Brokerage che hanno trascorso 10 settimane all’interno dei nostri team di Asset Management e Transactions. Oltre al programma di stage, partecipiamo a fiere del lavoro e ospitiamo regolarmente seminari per educare la rete di The Brokerage al settore immobiliare come scelta di carriera e favorire dunque lo sviluppo di competenze fondamentali. Siamo la prima società immobiliare del Regno Unito a collaborare con The Brokerage.